![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidvBRiBCfr_E0hrUAwu9KeDxCY_0-WTkZOR-RbtGn04TOpPce13hbWm8ttJ1Bmt2HW5SsqD0HRtQVwBozIADhYzX4h3LnIyYNLePzNsYXwoo52V6YJEEVqhnDMbLysrst9bEltiihVyUgk/s400/impiccato.jpg)
The Constitution provides neither a primary nor the automatic transition from the leadership of a majority coalition to the presidency of the council of Ministers. Not only that, members can also change during the parliamentary party. So it's useless to try to decipher a rational choice of Finian, why not have it. Curiously, this choice is based on one of its founding values \u200b\u200bof the Berlusconi. The premiership absolute exists only in the head of Berlusconi, but he acts as if the Constitution already foresaw. The Basic Law of the Republic is now a ghost without a body. Or at least the body is very ill. If we want to understand what will happen later this month we still have to make a logical effort, risking some assumptions. They open at least three possible scenarios.
The first scenario assumes that Finian se la stiano facendo sotto; timorosi dei dobberman del premier, che attraverso i media minacciano di sbranarli. Quindi finirà tarallucci e vino: « Abbiamo scherzato, volemose bene ». Ma è uno scenario poco plausibile perché si tratta di gente abituata all'emarginazione politica. Stiamo parlando degli ex missini. Come fanno a spaventarsi per così poco? Evidentemente questa ipotesi non può essere presa sul serio.
Il secondo scenario prende per buono il fatto che i finiani abbiano bisogno di tempo per organizzarsi e vogliano far vedere col prossimo, ennesimo, voto di fiducia a Berlusconi, che senza di loro il suo governo non può reggersi e che dovrà scendere a patti con questa nuova realtà politica. Poi c'è la legge elettorale da cambiare e che non va più bene a nessuno. Quindi con la favola del prestare fede al mandato si da un'immagine di serietà e di maturità politica agli elettori della prossima legislatura; Fini il temporeggiatore, insomma.
Il terzo scenario è degno degli intrecci da spy story di cui sentiamo parlare in questi giorni. I finiani vogliono solo che i berlusconiani abbassino la guardia mentre loro preparano la notte dei lunghi coltelli della destra parlamentare; essendo ormai fallita quella dei giornali del premier, che ansi ormai non lasciano dubbi sulla natura squadristica dell'amministrazione berlusconiana. Punto a favore delle opposizioni. In sostanza Fini farebbe l'occhiolino sotto banco a Di Pietro e Bersani aspirando magari ad un governo di transizione (Tremonti?) che vari la nuova legge elettorale e ci porti alle urne entro natale, o al più tardi la prossima primavera.
In ogni caso quello di Berlusconi ormai è un governo appeso , ma non nel senso inglese del termine. Un nodo scorsoio si sta stringendo sempre più. Lasciare che duri fino alla fine della legislatura sarebbe accanimento terapeutico.
0 comments:
Post a Comment